![]() |
Capitolo
16: Proposizioni interrogative |
16.1 I pronomi interrogativi |
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Qué:
1) Può essere utilizzato soltanto come aggettivo.
|
2) In italiano come in spagnolo la differenza tra quale / quali (cuál) e che (que) non è sempre chiara. In generale quale fa riferimento ad un elemento di un gruppo conosciuto.
Quale di queste mele vuoi?
Con che
non si fa invece riferimento a un gruppo.
Che cosa ne pensi?
Ma in ambedue lingue ci sono anche casi ambigui.
|
3) Come il chi italiano il quién spagnolo non può essere utilizzato come aggettivo.
Sbagliato: Chi uomo hai visto? = ¿Quién
hombre has visto?
|
4) Cuál / cuáles
(quale / quali) e cuántos, cuántas
(quanti, quante) possono essere utilizzati soltanto come sostantivi nel caso in il gruppo di riferimento sia noto. Lo stesso accade in Italiano.
|
5) Occorre distinguere tra cuánto, cuánta,
cuántas, cuántos
usati come aggettivi e il cuánto avverbio. Mentre i primi concordano in genero e numero con il sostantivo al quale fanno riferimento, cuánto è ovviamente invariabile. Notiamo come cuánto, cuánta, cuántos,
cuántos in funzione di aggettivo facciano riferimento a qualche cosa che è noto implicitamente o esplicitamente. In caso contrario occorre invece conoscere il contesto.
|
![]() |
Capitolo
16: Proposizioni interrogative |
contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |