I numeri ordinali descrivono la posizione di un elemento di un gruppo. esempio: è il terzo dalla sinistra.
I numeri ordinali concordano in genere e numero con il sostativo al quale fanno riferimento. Possono essere utilizzati con valore attributivo o come sostantivi, al singolare e al plurale, al femminile o al maschile.
Esempio
Il terzo
non ne sapeva niente. I terzi,
gli Svizzeri, sono venuti in ritardo.
Al quarto uomo ha detto che non ne aveva più bisogno. Il primo pane è caduto nell' acqua, il secondo per terra. I primi
lo hanno comprato. I terzi
programmi sono migliori dei secondi. I terzi
corsi possono andare a casa.